“ Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici ”
(Marcus Garvey)
Chi siamo
La Fondazione Rovigo Cultura nata a Rovigo nel 2006, è una persona giuridica di diritto privato dotata di piena autonomia gestionale, non ha fini di lucro e opera, principalmente, nell’ambito della città di Rovigo e dell’intera sua provincia per la valorizzazione, la diffusione e la conoscenza del patrimonio culturale.
Oltre alla Regione del Veneto e al Comune di Rovigo suoi soci fondatori, la Fondazione collabora con tutti i principali attori della vita sociale e culturale del territorio, alla costruzione o al sostegno di attività e iniziative.
News
News
IL CORTILE DI PALAZZO ROVERELLA “CASA” DELLA MUSICA
11 giugno 2025
Dopo il grande successo riscosso dalla messa in scena dell’Intermezzo buffo “La serva padrona”, continua la mini rassegna di concerti nel Cortile di Palazzo Roverella a Rovigo. Fondazione Rovigo Cultura infatti propone, domenica 15 giugno alle ore 21.00, “Con la face di Megera” con l’ensamble d’archi “Giacomo Facco, musico veneto”.
IL CORTILE DI PALAZZO ROVERELLA OSPITA “LA SERVA PADRONA”
06 giugno 2025
E’ terminata in poche ore la disponibilità dei posti nella splendida cornice del Cortile di Palazzo Roverella a Rovigo, dove domenica 8 giugno alle ore 21.00 si terrà lo spettacolo “La serva padrona”, intermezzo buffo musicato da G.B. Pergolesi.
PRESENTATO A ROVIGO IL PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA MUSICA 2025
05 giugno 2025
Un grande lavoro di squadra e più di 500 musicisti si esibiranno nei tre giorni che Rovigo dedica alla Festa della Musica 2025. Il Comune di Rovigo con il Teatro Sociale e il Museo Grandi Fiumi, Fondazione Rovigo Cultura e il Conservatorio “F.Venezze” in collaborazione con Deltablues, Rovigo Jazz Club, Drum Galà e Circolo Noi San Francesco, daranno vita a un evento che conferma Rovigo come città viva, creativa e culturalmente dinamica.
UNA VISITA GUIDATA E UN CONCERTO PER CONOSCERE UN GIOIELLO D’ARTE DI FIESSO UMBERTIANO
23 maggio 2025
Fondazione Rovigo Cultura in collaborazione con la Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria di Fiesso Umbertiano (Ro) propone, domenica 25 maggio alle ore 20.45 presso la bellissima chiesa del centro altopolesano, “Theotókos”, un concerto di musica sacra e una visita guidata.
UNA SERATA SPECIALE PER SALUTARE IL GIRO D’ITALIA
20 maggio 2025
La pertenza di tappa del Giro d’Italia dal capoluogo rodigino è una splendida occasione di valorizzazione della Città e del Polesine. Molte sono le iniziative che vedono coinvolte realtà pubbliche e private che in una collaborazione sinergica stanno operando per mostrare le bellezze del territorio e per rendere accogliente la città di Rovigo.
IL CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO SOCIALE DI ROVIGO E’ REALTA’
09 maggio 2025
Martedì 6 maggio ha preso vita il Coro di Voci Bianche del Teatro Sociale di Rovigo: una giornata densa di emozioni. L’importante progetto formativo ideato e sostenuto da Fondazione Rovigo Cultura e realizzato in partnership con il Comune di Rovigo e il Teatro Sociale è stato tenuto a battesimo oggi dall’Assessore alla Cultura del Comune di Rovigo, Erika De Luca; dalla Presidente della Fondazione Rovigo Cultura, Gianna Previato, alla presenza dei famigliari dei 72 iscritti.
Attività
Attività
Le interviste della Fondazione Rovigo Cultura
La Fondazione Rovigo Cultura lancia la seconda iniziativa in digitale…
Le interviste della Fondazione Rovigo Cultura
Ringraziamo il Professor Luigi Costato per aver condiviso con noi alcune riflessioni sul prezioso piatto di Xanto Avelli…
Nuova identità visiva per la Fondazione Rovigo Cultura
Vi presentiamo il nuovo logo della Fondazione Rovigo Cultura…

FONDAZIONE ROVIGO CULTURA
Mail: rovigocultura@gmail.com
PEC: fondazionerovigocultura@legalmail.it
P.IVA: 01351540297
C.F: 93025980298